
Bacche di goji: piccole bacche, grandi benefici
Queste piccole bacche rosse sono al centro dell’attenzione e non a caso! Originarie dell’Asia sono un vero e proprio concentrato di benefici, soprattutto in autunno, quando il sistema immunitario può indebolirsi. Scopriamone di più e come integrarle nella dieta quotidiana.
Piccole ma speciali
Le bacche di goji (wolfberries) sono ricche di nutrienti preziosi:
- Antiossidanti: rinforzano le difese dell'organismo, contrastano le infiammazioni e combattono l'azione dannosa dei radicali liberi. Agendo come anti-invecchiamento, proteggono la pelle dai segni del tempo, favorendo la rigenerazione delle cellule cutanee.
- Beta-carotene: precursore della vitamina A, essenziale per in benessere degli occhi. Studi scientifici hanno dimostrato che possono anche ridurre il rischio di malattie oculari legate all’età.
- Vitamine e minerali: come la vitamina C, il ferro e lo zinco, che aumentano la vitalità generale.
- Fibre: supportano la digestione e la salute intestinale.
Non solo! Grazie al loro basso indice glicemico, aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a contrastare attacchi di fame improvvisi.
Inoltre, contengono nutrienti che hanno un effetto positivo sulla pressione sanguigna: gli antiossidanti e polisaccaridi che racchiudono contribuiscono a rilassare i vasi sanguigni e a mantenere un buon sistema cardiovascolare.
Una delizia da gustare
Snack perfetto, sono ottime mangiate al naturale oppure aggiunte a frullati, muesli, porridge e yogurt. Dal gusto dolce e leggermente acidulo, le bacche di goji si adattano anche a molti piatti salati, conferendo un tocco originale.