
Scopri come fermentare le verdure!
Le verdure fermentate sono diventate un vero e proprio trend culinario, per il loro sapore intenso, la consistenza croccante e i benefici nutrizionali. Ma cosa rende così speciale questo metodo millenario di conservazione degli alimenti che continua a suscitare grande entusiasmo tra i cuochi dilettanti? Scopriamone di più.
Perché fermentare le verdure?
Fermentare significa metabolizzare gli alimenti con l'aiuto di microrganismi benefici come batteri o funghi che, trasformando gli zuccheri e gli amidi in altre sostanze, arricchiscono le verdure di nuovi sapori e offrono numerosi benefici:
- Più digeribilità
 Gli alimenti fermentati possono migliorare il benessere intestinale e rafforzare il sistema immunitario.
 
- Maggiore durata di conservazione
 Il processo naturale di fermentazione consente di prolungare la durata di conservazione degli alimenti.
 
- Sapori unici
 I prodotti fermentati sviluppano profili di sapori complessi, dall'aspro all'umami, e sono ottimi per aggiungere varietà al piatto.
Cosa serve per fermentare?
La fermentazione è molto semplice. Ciò che serve sono: verdure fresche, sale, un barattolo e un po' di pazienza! 
È meglio usare:
- verdure fresche e non trattate
- sale marino non iodato
- barattoli da conservazione con coperchi ermetici (meglio ancora se dotati di valvola di fermentazione)
- opzionale: spezie, erbe aromatiche, aglio
Quali alimenti possono essere fermentati?
In linea di massima, tutte le verdure! L'ideale sono quelle non troppo morbide, come:
- Cavolo bianco
- Cavolo cinese
- Carote
- Barbabietola
- Peperoni
- Cetrioli
- Cipolle
- Aglio
che possono essere combinate con spezie, erbe o semi di senape. Hai già scoperto il tuo mix preferito? Che ne dici di questi Bastoncini di zucca fermentata?
La fermentazione è facile, deliziosa e sostenibile
Se sei alla ricerca di una nuova esperienza di sapore o che tu voglia semplicemente conservare gli avanzi, la fermentazione è la soluzione perfetta: con pochi ingredienti e un po' di pazienza, potrai creare delle vere gustosità.
