
W le erbe aromatiche e le spezie, per verdure ancora più allettanti!
Non sono solo i più piccoli ad essere reticenti a mangiare le verdure. In Italia, infatti, se ne consumano da 1 a 4 porzioni giornaliere contro le 10 porzioni (800 grammi) raccomandate. Questo per mancanza di abitudine o perchè si ritengono poco allettanti. Come fare allora? Facile: basta renderle più saporite, usando spezie ed erbe aromatiche!
I ricercatori dell'Università dell'Illinois hanno condotto un'indagine su un campione di 752 adulti per 3 settimane. A chi acquistava il pranzo in una tavola calda, sono state offerte delle verdure senza costi aggiuntivi. Il campione poteva scegliere tra quelle cotte al vapore o quelle condite con erbe e spezie. E a tutti i partecipanti è stato chiesto di rispondere a domande riguardanti le loro preferenze e abitudini alimentari e la loro eventuale disponibilità a pagare per un contorno di verdure durante la pausa pranzo.
Dalla ricerca si è evinto che le persone che di rado mangiavano verdure avevano preferito quelle insaporite a quelle semplici in misura maggiore pari a 1,5 volte. Al contrario, gli abituali acquirenti di verdure erano coloro che avevano preferito verdure al vapore. Non solo: le verdure condite erano state generalmente scelte dagli uomini.
La ricerca ha evidenziato anche che chi mangia verdure regolarmente lo fa per lo più a cena: quindi colazione, pranzo e spuntini sono momenti ideali per incrementare il consumo di frutta e verdura, basta semplicemente scegliere preparazioni veloci ed appetitose!
Inizia quindi subito e pian piano, inserendo frutta e verdura in ogni pasto: il tuo organismo ne trarrà immensi benefici!
Cerchi qualche idea? Leggi qui!