
Rientro a scuola: come preparare la merenda o il pranzo per i nostri figli
Il suono della campanella si riavvicina! Per i tuoi figli significa terminare i compiti estivi e prepararsi al nuovo anno scolastico; per te vuol dire iniziare a pensare a cosa preparare loro per pranzo e/o per merenda.
Spesso, con la scusa della mancanza di tempo e della comodità, si preferisce ricorrere a snack e cibi confezionati che purtroppo sono eccessivamente zuccherati e calorici e talvolta anche ricchi di conservanti. Mangiarli, anziché fornire la giusta energia e stimolare la concentrazione, appesantisce e può causare svogliatezza e sonnolenza. Qual è allora il segreto per uno snack da 10 e lode? Semplicissimo: tanta frutta e verdura, colore e fantasia! Ecco i nostri consigli.
Attenzione al contenitore
Quando si prepara un pasto da consumare fuori casa, la prima cosa da fare è pensare alla sua conservazione. Utilizza contenitori ermetici, per tenere il cibo fresco o caldo e mantenerne costante la temperatura. Per gli alimenti deperibili come yogurt, frutta, verdura, pollo, inserisci nella sacca un siberino oppure una bottiglia di acqua ghiacciata: per l'ora di pranzo sarà tornata liquida, fresca e pronta da bere! Per i cibi cotti e caldi usa un thermos.
Non solo panini
Pranzare fuori casa non significa necessariamente dover mangiare panini. Quindi, anche per i tuoi bambini a scuola, non rinunciare a pasti equilibrati e nutrienti. A cena prepara porzioni più abbondanti del loro piatto preferito: ciò che avanza sarà il loro pranzo per il giorno dopo. Oppure prepara delle ricche insalate con pasta integrale (o riso, quinoa, e altri cereali) e verdure fresche, bollite o grigliate. Un mix di sfiziosi stuzzichini, inoltre, è solitamente apprezzato dai ragazzi ed è un ottimo modo per far mangiare loro cibi differenti in un unico pasto: cracker integrali assieme a bastoncini di verdure da spalmare con una crema di formaggio o una salsa hummus e una macedonia sono un esempio.
Rendi le verdure divertenti e appetitose
È vero che alcuni bambini non mangiano volentieri frutta e verdura, ma con qualche trucchetto potrai fargliele apprezzare! Taglia verdure di colore diverso (pomodori, carote, peperoni, cetrioli) usando degli stampi per biscotti, così da creare forme divertenti e simpatiche: li invoglierai a mangiarle!
E ricorda che un sistema efficace è accompagnare gli ortaggi con salse: uno studio condotto nel 2013 dalla Pennsylvania State University ha mostrato che i bambini mangiano più volentieri le verdure quando possono intingerle in qualcosa. Hummus, guacamole, formaggio spalmabile e creme di yogurt sono ottime e veloci da preparare. Se poi i tuoi ragazzi apprezzano un sapore pungente, prova la nostra Salsa piccante alla banana o il Ketchup ai mirtilli: ti stupirà vederli divorare anche l’ultimo bastoncino di carota!
Non dimenticare il dolce!
Che pasto sarebbe senza un dolcetto? Anche in questo caso, evita i cibi confezionati e scegli la dolcezza naturale della frutta. Spiedini di ananas, mango e melone intinti nello yogurt alla vaniglia sono un’alternativa perfetta alla classica merendina; fragole o banane ricoperte di cioccolata fondente sono un peccato di gola perdonabile a qualunque età!
Se vuoi altre idee per stupire i tuoi bimbi a tavola, esplora le nostre ricette.
Tante altre novità ti aspettano sulla nostra pagina Facebook!