
Omega 3 di origine vegetale, un vero toccasana!
Gli acidi grassi Omega 3 provenienti dalle piante sono efficaci, per la salute del cuore, tanto quanto gli acidi grassi che si trovano nel pesce.
EPA (acidi eicosapentaenoici) e DHA (acidi docosaesaenoici), tutti e due acidi grassi Omega 3 contenuti nel pesce, sono ampiamente conosciuti per i loro benefici sulla salute. Questi grassi sani possono contribuire a ridurre il rischio di Alzheimer, la perdita dell'udito legata all'età, ad abbassare gli ormoni dello stress nel sangue e ad aiutare a prevenire le malattie cardiache.
Secondo una ricerca del 2014 gli ALA (acidi alfa linolenici), gli acidi grassi Omega 3 di origine vegetale, come quelli racchiusi nei semi di chia, nelle noci, nei semi di lino e di zucca, potrebbero fornire al cuore gli stessi benefici.
Più recentemente, altri nutrizionisti hanno ri-esaminato le prove dei vantaggi dei diversi tipi di acidi grassi Omega 3, trovando segni convincenti dei loro benefici.
Tre diversi studi hanno confrontato gli ALA con i DHA e gli EPA, trovando effetti benefici simili per le malattie cardiovascolari, come il colesterolo e i trigliceridi.
Una ricerca condotta presso l'Appalachian State University nel North Carolina Research Campus, dove ha sede il Dole Nutrition Institute, ha scoperto che mangiare circa 2 cucchiai e mezzo di semi di chia al giorno aumenta i livelli ematici di ALA del 58% e quelli di EPA del 39%. Sembra, infatti, che la presenza di ALA nella dieta aumenti la circolazione degli EPA e i loro effetti salutari.
Dove si trovano gli ALA?
Gli acidi alfa linolenici si trovano nelle noci, nei semi di zucca, nei semi di lino e di chia e negli olii da loro derivanti. Sono contenuti anche nell'olio di canola e nel tofu.
Prova come spuntino tra i pasti una manciata di noci, arricchisci la tua insalata o i tuoi piatti con i semi, utilizza l'olio di canola per cucinare.
Ora che sai dove trovarli, fai il pieno di grassi di origine vegetale!