Procedimento

Per la crema di banana: in un pentolino, mescola il succo di banana con l’agar agar, porta a ebollizione mescolando continuamente e lascia cuocere per almeno 2 minuti, fino a quando inizierà a sobbollire. Nel frattempo, sbuccia le banane e schiacciale insieme al succo di limone e allo sciroppo d’agave. Aggiungi la purea al succo in pentola con fuoco spento, mescola bene e lascia intiepidire leggermente prima di trasferire il tutto in una ciotola. Incorpora il quark magro o la sua alternativa vegana e lascia raffreddare, monta quindi la bevanda vegetale con la vaniglia e incorporala delicatamente alla crema.

 

Per gli strati di biscotti: in una padella antiaderente tosta le lamelle di mandorle, poi aggiungi lo sciroppo d’acero e lascia caramellare leggermente. Versa su un foglio di carta da forno e lascia raffreddare. Sbriciola i biscotti d’avena e tritali finemente con un mixer da cucina. Unisci le mandorle caramellate e mescola con 1 cucchiaino di cacao o il caffè solubile.

 

Trasferisci la crema di banana in una sac à poche con beccuccio. Distribuisci uno strato di crema sul fondo di 4 bicchieri da dessert, quindi aggiungi un po' del mix di biscotti. Continua ad alternare strati di crema e biscotti, creando ciuffi decorativi con la sac à poche. Completa con una spolverata di cacao.

 

Per la decorazione: sbuccia la banana rimasta e tagliala a fettine. Sbuccia anche il mango e affettalo. Lava infine le more e i lamponi. Decora i dessert con la frutta fresca e qualche fogliolina di menta, poi servi subito.