Piccole, dolci e succose, queste pepite blu sono largamente apprezzate da grandi e piccini. Conosci la loro storia?

I mirtilli neri (varietà Vaccinium) sono preziose bacche note sin dai tempi più antichi ed originari del Nord America, dove ancora oggi, infatti, costituiscono un ingrediente molto comune per pancake, muesli e molte altre preparazioni.

Poiché la loro raccolta risultava molto difficile, dal 1909 circa si diede avvio alla loro coltivazione e che ha permesso di ottenere frutti grandi e dolci, con una colorazione esterna molto intensa ed una polpa biancastra.

Questa forma coltivata è considerevolmente diversa dal mirtillo selvatico, originario invece dell'Europa, più piccolo, di sapore leggermente asprigno e dalla polpa violacea.

Sei un fan del mirtillo Dole? Oggi, grazie alle sempre più numerose coltivazioni presenti in Italia, nonché Spagna, Marocco, Perù, Cile, Argentina e Uruguay puoi goderti la sua preziosa bontà tutto l'anno.

E se cerchi un’idea per gustarli prova le Palline energetiche ai mirtilli.

Con Dole impari con gusto anche sulla sua pagina Facebook!