
Cavolo, secondo uno studio aiuta a ridurre dell'87% l'infiammazione del colon
Come tutte le verdure della famiglia delle crucifere (broccoli, cavoletti di Bruxelles e cavolfiore), il cavolo contiene potenti sostanze fitochimiche che possono avere effetti positivi contro il cancro.
Ebbene, un'ulteriore ricerca sta studiando il potenziale di questi componenti per contrastare la colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica intestinale che aumenta in maniera significativa il rischio di cancro al colon.
Lo studio, condotto negli Stati Uniti, suggerisce che l'infiammazione del colon può essere ridotta drasticamente in meno di una settimana grazie al consumo di cavolo, osservando una correlazione interessante tra la quantità di cavolo assunta ed il suo benefico effetto. I risultati devono però essere confermati da ulteriori ricerche.
In ogni caso, ci sono un sacco di motivi per mangiare più verdure della famiglia delle crucifere e il cavolo in particolare. Per esempio, 250 g di cavolo contengono l'80% di Vitamina K, il 50% di Vitamina C, il 10% di Folati e solo 20 calorie!
Tra le donne polacche poi, si è anche visto come un alto consumo di cavolo (15 kg l'anno contro 5 kg delle donne americane) può contribuire ad abbassare il rischio di cancro al seno del 66%.
Diventa fan della nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle ultime ricerche in fatto di sana alimentazione!