
Non lasciare frutta e verdura al buio
A nessuno piace essere lasciato al buio. Beh, ciò sembra valga anche per frutta e verdura! Al momento della raccolta, infatti, questi alimenti non cessano di vivere e, se riposti in frigoriferi, camion o luoghi bui, non rispondono più al ritmo biologico circadiano luce-buio, che stimola la produzione di preziose sostanze fitochimiche.
I ricercatori della Rice University e della Università della California a Davis avevano già scoperto che la Arabidopsis thaliana (la prima pianta di cui è stato fatto il sequenziamento del genoma, diventata modello di studio delle specie vegetali, soprattutto per quanto riguarda il rilevamento della luce) utilizzava il suo orologio biologico luce-buio per attivare sostanze chimiche che tenessero lontani gli insetti poco prima dell'alba, cioè quando questi iniziavano a cibarsi. Come studio supplementare, gli studiosi hanno sottoposto a un ritmo circadiano simulato di cicli di 24 ore di luce e buio "pazienti speciali" come cavoli, mirtilli, carote, patate dolci, zucchine, spinaci e lattuga, un po’ come fossero dei viaggiatori internazionali sotto l’influsso del jet-lag.
Il risultato? Tutti i vegetali hanno risposto allo stimolo modificando il loro ciclo e adattandosi a quello imposto, comprese i tuberi che vivono sottoterra!
"Non possiamo ancora dire se le condizioni di totale buio o di completa luce riducano il tempo di conservazione di frutta e verdura", ha osservato Janet Braam responsabile dello studio. "Quello che abbiamo dimostrato è che mantenere un orologio interno è utile per quanto riguarda la resistenza agli insetti e potrebbe anche produrre benefici per la salute". Sappiamo già che i livelli fitochimici possono effettivamente aumentare quando frutta e verdura sono sullo scaffale: ora sembrerebbe che, tenendoli alla luce, essi possano produrre più sostanze salutari.
Ecco 3 trucchi per conservare al meglio frutta e verdura:
- Dividi la frutta dalla verdura: la vicinanza dei frutti può causare, infatti, una precoce maturazione e il deterioramento degli ortaggi.
- Rimuovi fascette, elastici e laccetti ermetici dalla verdura e riponila in sacchetti perforati, per consentire il passaggio dell'aria.
- Lava le verdure a foglia verde prima di conservarle, lontano dalle altre verdure.
Per altri consigli utili, segui il nostro blog!