
Assumi abbastanza folati?
Le diete povere di carboidrati sono un trend, specie quando la prova costume si avvicina. Spesso, infatti, vengono pubblicizzate come il rimedio per perdere peso in modo rapido e mantenere costante il livello degli zuccheri nel sangue.
Limitare l’assunzione di carboidrati raffinati è una sana abitudine, ma le diete che sono prive anche di quelli semplici sono esageratamente restrittive e possono esporre a carenze nutrizionali.
I carboidrati, infatti, costituiscono la fonte principale di energia per l’organismo e in particolare per il cervello. Contengono amido, zucchero, fibre e sono una fonte di folati, una vitamina del gruppo B, solubile in acqua, che si trova naturalmente in verdure come spinaci, asparagi e cavoletti di Bruxelles e nella frutta come avocado, kiwi, fragole e arance.
I folati, nei bambini e negli adulti, sono necessari per la produzione dei globuli rossi e per prevenire alcune forme di anemia.
Durante la gravidanza poi, questa vitamina assume un ruolo fondamentale: è essenziale per prevenire malformazioni neonatali, con particolare riferimento ai difetti di sviluppo del tubo neurale (NTD), futura colonna vertebrale del neonato.
I ricercatori dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill hanno studiato l'impatto che le diete a basso contenuto di carboidrati hanno sui livelli di folati nel sangue e il conseguente rischio di malformazioni NTD.
Il loro studio, pubblicato sul Birth Defects Research, ha analizzato oltre 11.000 gravidanze nell'arco di 13 anni.
È stata misurata l'assunzione di folati da parte delle gestanti sia da alimenti fortificati con acido folico sia da cibi che contenevano folati naturalmente. La ricerca ha rilevato che all'assunzione limitata di carboidrati prima del concepimento era associata un aumento del 30% di NTD.
Le donne in età fertile dovrebbero assumere 0,4 milligrammi di folati al giorno mentre in gravidanza, la quantità si alza a 0,6 milligrammi giornalieri.
Qualche idea per fare il pieno di vitamina B9? Prova il nostro Barbecue vegetariano o una fresca Insalata con quinoa e asparagi o ancora il Gelato stecco alla frutta, l’ideale per contrastare la calura estiva!
Suggerimento: Se vuoi controllare il peso corporeo non eliminare dalla tua dieta i carboidrati, ma piuttosto evita gli alimenti raffinati, i dolci e le bevande zuccherate e prediligi cibi ricchi di fibre!
Per altri consigli su cosa mangiare in gravidanza, invece, consulta il nostro quaderno!
E non dimenticarti di seguirci anche su Facebook!