Il cibo è caduto sul pavimento da meno di cinque secondi: si può mangiare, giusto? Sbagliato! La contaminazione batterica può avvenire istantaneamente. I ricercatori della Rutgers University hanno messo alla prova la “regola dei 5 secondi” in uno studio del 2016 pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology. I risultati conseguiti sono stati tutt'altro che appetitosi. 

Lo studio è consistito nel gettare a terra 4 diversi alimenti (anguria, pane, pane imburrato e caramelle gommose), su quattro diverse superfici (acciaio inossidabile, piastrelle, legno e moquette) e per 4 diversi periodi di tempo (meno di 1 secondo, 5 secondi, 30 e 300 secondi).

Ebbene: tutte le superfici risultavano contaminate con l'Enterobacter Aerogenes, un batterio alimentare che agisce in maniera simile alla salmonella. Anche se i tempi di contatto più lunghi facevano in modo che il batterio si trasferisse all'alimento più velocemente, la contaminazione avveniva anche in meno di 1 secondo.

È stato inoltre scoperto che la contaminazione batterica incrociata dipende da tanti altri fattori oltre il tempo. L'anguria, ad esempio, ha mostrato la velocità di trasferimento più elevata e indipendentemente dal tempo, probabilmente perché si tratta di un cibo umido e ha una superficie liscia dovuta al taglio. La moquette è risultata la superficie più sicura, piastrelle e acciaio, invece, i peggiori trasmettitori.

Tutto sommato, è meglio prevenire che curare quando si tratta di sicurezza alimentare. Il CDC (Centro per il Controllo e Prevenzione delle Malattie) stima ci siano più di 9 milioni di casi di infezioni alimentari ogni anno negli Stati Uniti e dovute principalmente a contaminazioni da superficie.

Per ridurre il rischio di intossicazione alimentare butta via il cibo che cade a terra, lavati spesso le mani, risciacqua i prodotti, conserva adeguatamente i cibi nel frigorifero e usa taglieri puliti e separati per alimenti come carne cruda di pesce e pollo.

Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook e scoprirai tante utili notizie per un'alimentazione sana ed equilibrata!