
Cosa sono i FODMAP? Scoprilo con noi!
Dalla pasta, al pane e ai dolci, sembra si sia scatenata una guerra al glutine. Non è sempre necessario passare ad alimenti senza glutine in modo definitivo.
Oggi ti spieghiamo cosa è il Glutine e perché alcune persone non lo possono mangiare e cosa si intende quando si parla di uno specifico gruppo di zuccheri chiamati FODMAP (Fermentable, Oligo-, Di-, Monosaccharides and Polyols - ossia Oligosaccaridi, Disaccaridi, Monosaccaridi Fermentabili e Polioli) che potrebbero effettivamente essere la causa di intolleranze e disturbi.
Che cos'è il glutine?
Il glutine è una proteina presente nel grano, segale e orzo. Esso fornisce struttura ed elasticità a pane e pasta ed è un componente di molti alimenti confezionati. Ci sono alcune motivazioni per cui una persona potrebbe beneficiare di una dieta priva di glutine.
Reazioni fisiche
La celiachia è una malattia genetica autoimmune scatenata dal glutine, che colpisce circa l'1% della popolazione mondiale. Quando una persona celiaca ingerisce glutine l’intestino s’infiamma, con conseguente danno intestinale e possibili complicanze.
I FODMAP
I medici stanno studiando anche un'altra causa della sensibilità al glutine, ovvero il male-assorbimento dei FODMAP.
I FODMAP sono un gruppo di zuccheri che si trovano in alcuni alimenti e che, se consumati in eccesso, non riescono a essere digeriti o ben assorbiti dall’intestino e vengono sottoposti ad una rapida fermentazione da parte della flora batterica nel tratto intestinale. Per questo, i soggetti sensibili ai FODMAP, dopo aver mangiato cibi con alto contenuto di questi zuccheri manifestano crampi, gonfiore, diarrea e altre complicanze.
Prestare attenzione a una corretta alimentazione
Una dieta a basso contenuto di FODMAP aiuta a ridurre l'entità e la frequenza dei sintomi e a migliorare lo stato di benessere generale. Bene quindi puntare su pollame, pesce, avena, riso, prodotti senza lattosio, quasi tutte le verdure e frutta come banane, ananas, lamponi e kiwi.
Dobbiamo puntare sempre ad alimenti senza glutine?
Se non abbiamo sintomi di disagio dopo aver mangiato cibi con glutine, non c'è alcuna ragione per eliminarlo dalla nostra dieta. In caso contrario è bene prima di tutto consultare il proprio medico.
Non dimenticare di seguire gli aggiornamenti sulla nostra Pagina Facebook!