
Il buonumore inizia a tavola
Maggio è arrivato, le temperature sono più miti e l’estate sempre più vicina: facilissimo trovare il buonumore e ancora più semplice riscoprirlo a tavola!
Cibo e umore, infatti, sono strettamente collegati. Un bel piatto colorato, appaga innanzitutto gli occhi, il suo sapore e gli aromi il palato e l'olfatto, dando vita ad un piacere sorprendentemente intenso.
Anche la preparazione dei pasti e degli snack incidono sul buonumore: cucinare stimola la creatività e aiuta a rilassarsi; con una buona musica di sottofondo e l'aiuto di amici o familiari, ciò che è una routine quotidiana può diventare una festa.
E durante il pasto? Una bella tavola invoglia al sorriso! Riversa, dunque, cura nell’apparecchiare e impara a spegnere la TV: mentre si mangia, è più bello chiacchierare in famiglia!
Frutta e verdura: un must per il benessere.
Frutta fresca e ortaggi, con i loro profumi, consistenze diverse e colori accesi portano sempre tanta allegria! Qualche esempio?
I mirtilli, con la loro tonalità blu-violacea dovuta alle antocianine, sono l’ingrediente perfetto per arricchire in maniera sofisticata insalate ed assicurare una sferzata di positività.
Banane e ananas, poi, sono un toccasana! Questo perché entrambi sono ricchi di triptofano, il precursore della serotonina, l’ormone del buon umore.
Ma anche cereali integrali e farina d’avena, in quanto ricchi di vitamina B1 e zinco, alzano il tono dell’umore e danno una sferzata di energia.
Broccoli e spinaci, fonti di vitamine, sali minerali e acido folico, proteggono il sistema immunitario, fornendo forza e vigore.
E se si parla di buonumore come non parlare della vitamina D, sintetizzata grazie alla luce solare e che deve essere introdotta nell’organismo attraverso l’alimentazione: la trovi in sgombro, aringa e tonno!
Ti è venuta l'acquolina in bocca e ora sei alla ricerca di qualche idea per preparazioni sane e belle da vedere? Dai un’occhiata alle nostre ricette!
Continua a seguirci anche su Facebook.