
Caldo e mal di testa, come ridurre il rischio di emicrania
Temperature elevate e sole cocente possono scatenare mal di testa estivi anche tra i giovani e tra chi è in buona salute.
Alcuni ricercatori brasiliani hanno analizzato i dati di 100 adolescenti di età compresa tra i 10 e i 19 anni, riscontrando 44 diversi possibili fattori scatenanti. Tra questi, alimentazione, riposo notturno non sufficiente, stress e altri fattori ambientali.
Il caldo e il sole sono chiaramente i primi due fattori ambientali e si riscontrano nel 63% e nel 75% dei casi di emicrania cronica per i maschi e nel 59% e 66% per le femmine.
Conoscere la causa scatenante
Caldo significa aver ancora più bisogno di idratazione, un altro elemento che aggrava il dolore dell'emicrania.
Tra i fattori legati all'alimentazione, le principali cause scatenanti includono caffè, cioccolato, gelato, insaccati, vino rosso e cibi fritti. Sono riportati come cause scatenanti rispettivamente nel 14%, 9%, 9%, 7%, 6% e 5% delle emicranie riscontrate da tutti i partecipanti alla ricerca.
Mentre questo studio individua i fattori da evitare per chi soffre di emicrania, altre ricerche indicano quali nutrienti e fonti di cibo sia meglio sfruttare.
Per esempio, aumentare l'assunzione di riboflavina e magnesio può alleviare i sintomi. La prima si trova in vongole, trote, funghi champignon, sardine e prugne mentre il secondo in spinaci, fagioli neri, quinoa e noci del Brasile.
I funghi champignon sono ricchi di riboflavina che allevia i sintomi del mal di testa.
Stai attento al tuo peso
Seguire una dieta ricca di verdura può aiutare ad evitare un aumento di peso indesiderato e, a sua volta, diminuire il rischio di emicrania. Uno studio su circa 20.000 pazienti affetti da mal di testa ha evidenziato che i soggetti con peso più elevato soffrivano maggiormente di emicranie.
Se una forte emicrania provoca già abbastanza dolore, i pazienti che pesavano di più mostravano il 30% in più di possibilità di sperimentare un dolore che sconvolgeva completamente la vita normale.
L'attività fisica, in particolare lo yoga, può doppiamente aiutare in tali casi: gestendo l'emicrania per eccesso di peso e riducendo lo stress, principale causa che scatena dolore alla testa.
Non dimenticare di seguire gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook!