
Consigli per mantenere l’uva fresca più a lungo
Con o senza semi, l’uva è uno spuntino salutare, ricca di vitamine e minerali, ottima da piluccare tutto l’anno. Ma come fare per mantenerla fresca a lungo? Ecco qualche consiglio.
Al fresco subito
Una volta acquistata, ricordati di riporre subito l’uva in frigorifero: la temperatura ideale per conservarla succosa è tra -1 e 0°C.
In frigorifero sì, ma dove?
La parte più fredda del frigorifero è il fondo, proprio dove è collocato il cassetto di frutta e verdura. Questo è il posto ideale per conservare l’uva.
Lavala appena prima di mangiarla.
Gli acini sono ricoperti da uno strato protettivo la cui rimozione, per effetto del lavaggio, ne compromette la conservazione. Quindi riponi l’uva in frigorifero ancora non lavata e sciacquala bene solo prima di consumarla.
Lasciale spazio!
Evita di schiacciare gli acini. Separa i grappoli d’uva e non impilarli uno sopra l’altro, in modo tale che circoli un po’ di aria tra i raspi.
Attenzione ai suoi vicini...
L’uva assorbe rapidamente gli odori esterni, che possono comprometterne la fragranza e il sapore. Conservala lontano da cibi molto odorosi come ad esempio le cipolle.
E per sapere tutto, ma proprio tutto, su questa delizia in acini, sfoglia il nostro quaderno dedicato.