
Piccoli Frutti, il video con le ultime scoperte scientifiche
Ogni momento è giusto per gustare la dolcezza naturale dei Piccoli Frutti. Non solo per conferire una nota colorata ad ogni piatto, ma per aiutare il nostro organismo a prevenire malattie croniche, come obesità e diabete.
Vuoi saperne di più sulle proprietà di mirtilli, more, lamponi, ribes e fragoline di bosco? Ecco il nostro video con i risultati delle ultime scoperte scientifiche condotte dalla dott.ssa Mary Ann Lila, in collaborazione con il Dole Nutrition Institute.
Dal 2008 Direttore del Plants for Human Health Institute del North Carolina State University (Stati Uniti), Mary Ann Lila ci ha già parlato dei benefici che derivano dal consumare regolarmente i Piccoli frutti.
Nell'ultimo filmato la ricercatrice svela alcune delle scoperte più sorprendenti: “Il consumo di Piccoli Frutti influisce anche sulle prestazioni sportive, migliorandole". Gli effetti sull'organismo di chi pratica sport dopo il consumo di berries sono infatti evidenti: i fitonutrienti contenuti nei fruttini riducono lo stress ossidativo e l'infiammazione, apportando benefici a diverse parti del corpo.
Non solo. Uno studio condotto sugli sportivi ha mostrato che i Piccoli Frutti aumentano anche il tasso di chetogenesi, cioè la capacità di bruciare i grassi. “Gli atleti sottoposti all'indagine bruciavano molti grassi durante l'esercizio, ma il giorno dopo continuavano a bruciarli a un livello superiore. Ciò ci ha portato ad affermare che i berries, dunque, non solo non fanno ingrassare, ma permettono di bruciare più grassi, anche mentre si dorme!" prosegue Lila.
Tali risultati costituiscono la prova scientifica che il consumo quotidiano di mirtilli, more, lamponi, ribes e fragoline di bosco è il mix ideale per sentirsi bene. “Ogni piccolo frutto è unico e contiene specifici fitonutrienti, ma nel loro complesso tutti insieme offrono la protezione migliore per il nostro organismo”, conclude Mary Ann Lila.
Scarica e sfoglia il nostro speciale Quaderno My Energy sui Piccoli frutti!