Una mela al giorno toglie il medico di torno! E se ti dicessimo che mangiare frutta fresca è un’azione fondamentale per la salute dei più piccoli? Continua a leggere e scopri perché.

Un recente studio pubblicato su Clinical & Experimental Allergy suggerisce che i principi nutritivi presenti nelle mele, e nella frutta in generale, possono aiutare i bambini in età scolare a respirare meglio e ad evitare di sviluppare l’asmaIn particolare, i dati rilevati segnalano che, dei 26,5 milioni di americani che soffrono di questa patologia, 6,1 milioni sono bambini.

Durante la ricerca, gli studiosi hanno lavorato a fianco di oltre 2.500 partecipanti esaminandone le abitudini con dei questionari di frequenza alimentare, testando le capacità ossidanti totali (TAC) dei vari alimenti e la funzionalità polmonare dei giovani in momenti specifici, come all’età di 8 e 24 anni.

Ne è emerso che una maggiore assunzione di frutta all’età di 8 anni, era associata ad un minor rischio di asma, malattia caratterizzata da un’infiammazione cronica dei polmoni che causa tosse, oppressione toracica, respiro affannoso e difficoltà respiratoria.

Anche se lo stesso effetto non è stato riscontrato per chi mangia tanta verdura, nel complesso la ricerca rafforza la teoria per cui è fondamentale iniziare sin da piccoli a sviluppare una corretta alimentazione, basata su una dieta varia che comprenda almeno 400g o 5 porzioni di frutta e verdura fresche al giorno.

Del resto la frutta non è solo ricca di antiossidanti e fibre, ma è anche un'eccellente e gustosa fonte di vitamine e minerali, fondamentali per una crescita e uno sviluppo corretti durante tutto il ciclo di vita.

Ecco un elenco dei frutti con i punteggi TAC più elevati:

 

frutto TAC (per 1 porzione)
mirtillo selvatico

          13427

mirtillo

9019

mora

7701

fragola

5938

mela rossa

5900

ciliegia

4873

prugna

3903

 

 

E allora, ricorda di includere nella tua alimentazione e in quella dei tuoi figli tanta frutta fresca!

E se ricerchi ispirazione, prova le nostre ricette... semplicemente fruitastiche!