
Mantieni il tuo benessere anche nel gioco!
Preoccupazioni comuni e qualche consiglio!
Sai che più di 212 milioni di persone negli Stati Uniti gioca ai videogiochi? In effetti, molti passano più di otto ore al giorno a giocare su tablet, telefoni, TV e console! Per questo è importante ricordarsi di giocare in modo sano, prendendosi cura del proprio benessere fisico e mentale.
Prima di tutto, parliamo della posizione seduta per lunghi periodi di tempo. Quando si gioca, è facile perdersi nell'azione e dimenticare di fare delle pause. Tuttavia, stare seduti per ore e ore può portare a una postura scorretta, a dolori alla schiena e a una diminuzione della circolazione. Quindi, assicurati di alzarti ogni tanto mentre giochi e fai stretching ogni ora circa.
Oltre a mal di testa, visione offuscata e secchezza oculare, l'American Optometric Association spiega che uno dei problemi più comuni per la salute degli occhi dei giocatori è l'affaticamento oculare, causato dal fissare lo schermo per troppo tempo. Un modo per combattere questo problema è provare la regola del 20-20-20. Ogni 20 minuti, guardate qualcosa a 6 metri di distanza per 20 secondi. Sbattere spesso le palpebre, smettere di giocare almeno un'ora prima di andare a letto e mantenersi idratati con molta acqua. Assumere frutti idratanti come frutti di bosco, arance e ananas è un altro modo per ridurre l'affaticamento degli occhi e mantenerli in salute.
Infine, parliamo di cibo. Quando si gioca, è facile mangiare snack e alimenti ultra processati che sebbene siano gustosi non fanno certo bene al nostro organismo. Privilegia quindi opzioni più salutari come frutta, verdura, noci e cereali integrali: ti forniranno l'energia necessaria per sostenere un gioco ottimale senza causare un crollo in seguito.
Sei alla ricerca di qualche idea?
- Combina frutta secca, semi oleosi e cioccolato fondente e crea uno spuntino gustoso ed energizzante.
- Taglia a bastoncino carote, sedano e peperoni e accompagnali a hummus fatto in casa.
- Prepara delle palline energetiche ai mirtilli, unendo ai mirtilli frullati, fiocchi d'avena e un pò di scrippo d'acero.
 
						

