
Semi di zucca: un piccolo grande snack!
Così irresistibili e stuzzicanti, sono il classico snack da aperitivo, piccoli nel formato ma grandi per la ricchezza di proprietà benefiche. Sai che puoi prepararli facilmente a casa? Ti mostriamo come fare in 6 semplici mosse!
Piccoli semi, grande energia
Ci sono diversi motivi per cui è bene consumare regolarmente semi di zucca: sono ricchi di magnesio, ferro e zinco e sono una buona fonte di proteine. In più contengono composti vegetali che hanno un effetto antiossidante e vitamine B ed E che li rendono uno snack perfetto per allontanare lo stress. Inoltre, essendo ricchi di acidi grassi insaturi e fibre, contribuiscono a mantenere bilanciata la tua dieta.
Come essiccare e tostare i semi di zucca
- Preriscalda il forno a 180° C.
- Una volta tagliata la zucca, aiutandoti con le mani puoi rimuoverne facilmente e in poco tempo i semi dalla polpa. Sciacqua la polpa rimanente in un colino sotto l’acqua corrente, così da lavare anche i semi.
- Asciuga i semi con della carta assorbente e disponili su un foglio di carta da forno.
- Inforna i semi per 20-25 minuti, girandoli ogni 10 minuti.
- Rimuovi dal forno e lascia raffreddare completamente.
- Utilizzando delle forbici o incidendone la punta con i denti, liberali dal guscio protettivo che ha un sapore piuttosto legnoso e non è particolarmente adatto a essere ingerito.
Per sgusciare una grande quantità di semi di zucca, ecco il nostro consiglio in più:
Poni i semi lavati su un panno da cucina, arrotolalo su se stesso e inizia a scuoterlo ancora e ancora, finché il guscio protettivo inizia ad aprirsi leggermente.
Fai bollire i semi di zucca in una grande casseruola finché vedrai i semi liberarsi dal guscio e quest’ultimo precipitare sul fondo della pentola.
A questo punto fai asciugare i semi in forno o tostali in padella. Mangiali così o condiscili con cannella, sale o pepe di Cayenna.
Il tuo spuntino 100% Natural Snacking è pronto!
Non dimenticare di seguire gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook!