
Tempo di esami: snack che favoriscono la concentrazione e lo studio
L’estate alle porte è sinonimo di buonumore e allegria… per tutti, tranne che per gli studenti alle prese con gli esami! Allievi di ogni età, ecco qualche consiglio per voi e alcune idee di snack per affrontare con grinta le sfide più importanti!
Non farti prendere dal panico, dall’ansia e dallo stress! Organizza lo studio, magari facendo una timing dei capitoli da ripetere e programmando sessioni di ripasso con i tuoi compagni.
Ma soprattutto non dimenticare di prenderti cura di te! Una sana alimentazione, ricca di frutta e verdura, e un po’ di attività fisica all’aria aperta, ti aiuteranno a rimanere concentrato sui risultati che devi raggiungere.
Ecco alcuni cibi che aiutano la memoria e stimolano la concentrazione.
Legumi
Il nostro cervello, soprattutto quando è sotto stress, ha bisogno di proteine. Legumi come piselli e lenticchie sono ricchi di proteine vegetali e fibre e contengono anche acido folico: una vera e propria manna per la memoria. Per il prossimo pasto che ne dici di un’insalata con fagioli neri?
Cereali integrali e altri grani
La quinoa, l’avena e il riso nero hanno un forte potere saziante, oltre a un elevato contenuto di fibre. Inoltre, i cereali integrali aggiungono vivacità ai piatti e, mangiarli, sazia senza procurare quel senso di pesantezza che causa sonnolenza e ti impedisce di tornare sui libri.
Broccoli, cavoli e cavoletti di Bruxelles
Questi ortaggi migliorano le funzionalità cerebrali. In realtà, tutte le verdure sono preziosissime e devono essere sempre presenti nel proprio regime alimentare perché fonte inestimabile di fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti che fanno bene al cuore e rafforzano le difese immunitarie.
Avocado, mango e spinaci
Da oggi avrai un motivo in più per continuare a mangiare il tuo amato avocado! Sono tantissime le ricette che puoi realizzare con questo ingrediente, come ad esempio mangiarlo in un' Insalata fruttata con i berries. Forse però non sai che, oltre ad avere un sapore inimitabile, l’avocado fa anche bene perché, così come il mango e gli spinaci, contiene luteina, un carotenoide formidabile capace di preservare la giovinezza cognitiva.
Frutta secca e frutta essiccata
Noci e mandorle sono il giusto compromesso quando la fame ti assale all’improvviso perché sono super energetiche e ricche di sali minerali. E che dire della frutta disidratata: è perfetta per essere spiluccata tra un capitolo e l’altro e contiene i famosi acidi grassi che fanno bene al cuore, ovvero gli Omega 3 di origine vegetale. Scopri tutti i nostri consigli per prepararla a casa tua!
Affronta gli esami al top della forma!