
I 5 alimenti per combattere il caldo estivo
Che tu stia camminando, facendo giardinaggio, giocando in spiaggia o rilassandoti in piscina, ricorda che la morsa del caldo estivo si fa sentire soprattutto nelle ore più calde. Bere è molto importante: la disidratazione, infatti, potrebbe comportare serie conseguenze. Segui, allora, i semplici consigli del Dole Nutrition Institute. E porta sempre con te questi 5 alimenti, che ti aiuteranno a rimanere idratato e fresco!
Banana
Le banane sono fonte di potassio, un importante minerale che si perde con la disidratazione. Pensa che 100 grammi di questo frutto (una banana di piccola dimensione) contengono ben 358 milligrammi di potassio.
Ananas
Vitamina C, Manganese, Bromelina e Fibre sono gli elementi chiave dell'ananas: un vero e proprio mix di nutrienti, utilissimi quando fa molto caldo. Fresca e succosa degustata al naturale, deliziosa se utilizzata nella preparazione di uno smoothie.
Anguria
È il frutto idratante per eccellenza, composto per circa il 92% di acqua. Sai che il tipico colore rosso della sua polpa deriva dal Licopene? Questo potente antiossidante aiuta l'organismo a combattere i rischi di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Provalo frullato con qualche foglia di menta… un mare di freschezza!
Sedano
Se la gioca con il cocomero per quantità d’acqua contenuta, ma il sedano ha dalla sua un pizzico di croccantezza e di potere idratante in più! Ottimo da sgranocchiare come snack, in grado di apportare Vitamina A, Vitamina K e Folati in sole 10 calorie per gambo!
Cetriolo
Questa verdura è tra i cibi con maggior potere idratante (composto da circa il 97% da acqua!) e fornisce anche Fibre e Vitamina C. Se non l'hai già fatto prova la famosa salsa tzatziki, preparata con yogurt magro e cetriolo: un'autentica fresca bontà!
Con il caldo estivo, dunque, chiunque incorre nel rischio di perdere liquidi velocemente. E bambini, anziani e malati sono senz'altro più soggetti a soffrire di disidratazione.
Se non rientri in una di queste 3 categorie, ricorda di bere ogni 15 – 20 minuti. Aiutati con caffè, tè, latte di mandorla, succhi di frutta al 100% senza aggiunta di zuccheri ed altri cibi ricchi di acqua per assumere la quantità necessaria al tuo organismo per restare idratato.
Segui i consigli degli esperti Dole e diventa fan della nostra pagina Facebook!