
Sole d'estate, come proteggersi dal caldo
L'estate è tempo di relax, di giornate al mare o in piscina e camminate all’aria aperta. Ma sole e caldo possono seccare la pelle e farti perdere liquidi. Segui i nostri consigli per non farti cogliere impreprato!
Proteggi la pelle
Mai dimenticare la protezione solare! Secondo il Dr. Ronald Moy, Direttore del Reparto di Dermatologia dell'Health & Longevity Institute a Westlake Village in California “Una protezione adeguata al proprio fototipo è fondamentale per bloccare i dannosi effetti dei raggi UVA e UVB. Ma attenzione: creme solari solo a base di ossido di zinco e biossido di titanio non sono così schermanti come potrebbero sembrare”. Seguendo i suoi consigli, occorre usare la crema protettiva ogni 3 ore o ogni volta che ci si è bagnati in acqua o che si è sudato.
Sai che i raggi UVA penetrano anche attraverso i vetri delle finestre e dei finestrini delle auto? Un motivo in più per usare la protezione anche mentre si sta guidando e tutte le volte in cui la luce diretta del sole ci colpisce la pelle.
Mantieniti idratato
Correre al parco, fare giardinaggio in cortile, giocare a racchette in spiaggia o anche solo stare sdraiati a bordo piscina sono attività che possono farci perdere liquidi velocemente. La soluzione? Porta sempre con te una bottiglia d’acqua.
La disidratazione può divenire un serio problema se non efficacemente contrastata. Sete, mal di testa, bocca secca, vertigini possono essere i primi segnali che il tuo corpo ha perso troppi liquidi e ha bisogno di acqua. Per questo è fondamentale prevenire, ricordandosi di bere ogni 15/20 minuti.
Sebbene bere 8 bicchieri di acqua al giorno non sia una scienza esatta, è comunque una buona regola da seguire. Oltre all'acqua aiutati con caffè, tè, latte di mandorla, smoothie, succhi di frutta senza zuccheri aggiunti o alimenti idratanti come sedano, cetriolo, zucchine, anguria, fragole, spinaci e broccoli.
Una super bevanda dell'estate? Uno smoothie con sedano, mela, lamponi e cavolo riccio.
Diventa fan della nostra pagina Facebook e troverai altri utili consigli!