
La sauna quando si è raffreddati: fare o evitare?
Quando le giornate si accorciano e si fanno più fredde è il momento ideale per rilassarsi con una sauna. Un vero e proprio toccasana, perché la variazione di temperatura favorisce il sistema di termo-regolazione dell’organismo ed aiuta il nostro corpo ad adattarsi alla stagione invernale.
Ma fare una sauna quando si ha il raffreddore è una buona o una cattiva idea?
In linea generale sarebbe da evitare. La sudorazione è fonte di stress per un corpo già indebolito dal raffreddore e il calore eccessivo potrebbe causare problematiche al sistema cardiovascolare. Ma dipende anche dall'entità del raffreddore. Prima cosa, quindi: consultare il proprio medico!
E la sauna può prevenire il raffreddore?
Se pensiamo alla sauna come metodo per prevenire i mali di stagione, come il raffreddore, le cose cambiano! Una seduta, 1 o 2 volte la settimana e di circa 15 minuti, infatti, favorisce un miglior flusso sanguigno, specie per naso e gola e aumenta le difese dell’organismo.
Se poi combiniamo la sauna con una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico, abbiamo centrato l’obiettivo di rendere più forte il nostro sistema immunitario contro la stagione fredda.
Stasera che ne dici di una rilassante sauna?