Non una nuvola in cielo e un perfetto clima estivo? Allora esci! I raggi UV giocano un ruolo fondamentale nella produzione di vitamina D.

Caro fan della frutta, in questo caso una mela al giorno non è sufficiente: sfrutta il sole anziché restare sdraiato sul divano.

La vitamina sotto falso nome

In realtà la vitamina D non è propriamente una vitamina, piuttosto un pro-ormone, cioè un precursore dell'ormone: essa, infatti, deve essere  trasformata nella sua forma attiva, l'ormone calcitriolo, prima di essere disponibile all'organismo.

La vitamina D aiuta a rendere forti le ossa, stimola il sistema immunitario e aiuta nel trattamento della psoriasi.

Non funziona senza sole

Il nostro corpo ottiene l'80% del suo fabbisogno di vitamina D grazie al sole. La vitamina si crea nella pelle con l'aiuto dei raggi UV.

Purtroppo siamo in grado di  assorbire solo una piccola quantità di questa vitamina dal cibo: in special modo da pesce, uova e latte.

I vegetariani dovrebbero, quindi, sfruttare ancora di più i giorni di sole e consultare il proprio medico, in caso di dubbi. Chi passa molto tempo al chiuso e mangia molta carne potrebbe esserne maggiormente carente.  Particolarmente a rischio sono anche le persone anziane, in quanto una carenza della vitamina  predispone all'osteoporosi.

Un suggerimento: cerca di fare esercizi all'aria aperta ogni giorno. Anche una breve passeggiata, lasciando il viso e le mani esposti ai raggi del sole, è utile per garantire un apporto sufficiente di vitamina D.

5 modi per ottenere la vitamina D di cui hai bisogno

  1. Trascorri la pausa pranzo all'aperto.
  2. Passeggia per i negozi o fino alle poste invece di prendere l'auto.
  3. La sera, anziché guardare la televisione, cammina fino al parco.
  4. Regala al tuo amico a quattro zampe un'uscita extra.
  5. Fai giardinaggio nel weekend.

Goditi il sole!

Non dimenticare di seguire gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook!