Sono finiti i giorni in cui la lattuga iceberg dominava da sola gli scaffali del supermercato. Oggi, è possibile scegliere tra tante verdure a foglia che, oltre ad avere un elevato valore nutrizionale, sono gustose e versatili. Sai come inserirle nelle ricette?


Rucola. Eccellente fonte di vitamina K, importante per la salute delle ossa e dal sapore piccante, la rucola si gusta meglio cruda nelle insalate (si abbina bene con l'aceto balsamico) o aggiunta come condimento a piatti di pasta integrale o in panini e sandwich

Cavolo. Ottime tagliate a strisce e stufate con cipolla, puoi aggiungerle a zuppe e unirle a piatti di legumi. Ideale è cuocerle a vapore: una ricerca ha dimostrato che con questo tipo di cottura, i nutienti racchiusi nella verdura possono aiutare ad abbassare il colesterolo, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Cavolo nero. Ricca fonte di glucosinolati, noti per le loro potenziali proprietà nella prevenzione del cancro, questo ortaggio può essere consumato cotto o crudo. Provalo condito con succo di limone e olio d'oliva per aggiungere delicatezza e dolcezza ad un'insalata, oppure aggiungilo a smoothie per una maggiore quantità di sostanze nutritive.

Cavolo Cinese. Molto utilizzato nella cucina asiatica, è ottimo per fritture ed insalate. Si può anche grigliare per accompagnare salmone o gamberi. Come le altre verdure crucifere, è una fonte preziosa di glucosinolati e di vitamine A, C e K.

Spinaci. Sai che solo ½ tazza cotta di questa verdura offre circa il 16% della vitamina B6 giornaliera, necessaria per il metabolismo energetico e il funzionamento del sistema nervoso? Gli spinaci sono ottimi in zuppe e stufati, mescolati alla pasta, saltati in padella con un pò di aglio e olio evo, in una insalata o negli smoothie.

Bietole. Disponibili in tre varietà, verdi (svizzere), rosse e arcobaleno, sono ideali cucinate al vapore, saltate o stufate ma deliziose anche aggiunte ad insalate. Le bietole sono una buona risorsa di antiossidanti che possono aiutare a proteggere da diverse malattie croniche come il cancro o malattie cardiache.

 

 

 

Modi deliziosi per gustare le verdure a foglia