Mirtilli
Originariamente chiamati "bacche a stella", per la stella a 5 punte visibile sulla parte superiore del frutto, i mirtilli hanno la buccia blu-violacea sotto la quale si cela una polpa croccante e dal sapore dolce, delicato e lievemente aromatico.

Valori nutrizionali
- Buona fonte di fibre 14%, che aiutano la salute del cuore.
- Buona fonte di vitamina C 15%, che favorisce la salute del sistema immunitario.
- Ottima fonte di vitamina K 25%, che favorisce la normale coagulazione del sangue.
- Fibra Alimentare
- 14%
- Vitamina C
- 15%
- Vitamina K
- 25%
Mostra i dati nutrizionali
Valori nutrizionali
| Porzioni | |
| Porzione | 148g | 
| Calorie | 80 | 
| Entries | Valore giornaliero in %* | 
|---|---|
| Carboidrati Totali (21 g) | 8% | 
| Fibra Alimentare (4 g) | 14% | 
| Fibra Insolubile (3 g) | |
| Zuccheri Totali (15 g) | |
| Proteine (1 g) | |
| Calcio (9 mg) | 0% | 
| Colina (9 mg) | 2% | 
| Rame (0.1 mg) | 10% | 
| Folato (9 mcg DFE) | 2% | 
| Ferro (0 mg) | 2% | 
| Magnesio (9 mg) | 2% | 
| Manganese (0.5 mg) | 20% | 
| Niacina (1 mg NE) | 6% | 
| Fosforo (18 mg) | 2% | 
| Potassio (114 mg) | 2% | 
| Riboflavina (0.1 mg) | 8% | 
| Tiamina (0.1 mg) | 8% | 
| Vitamina A (4 mcg) | 0% | 
| Vitamina B6 (0.1 mg) | 6% | 
| Vitamina C (14 mg) | 15% | 
| Vitamina E (1 mg) | 6% | 
| Vitamina K (29 µg) | 25% | 
*La percentuale del valore giornaliero (DV) indica in che misura un determinato nutriente contribuisce al fabbisogno quotidiano. Il fabbisogno calorico di riferimento è di 2000 calorie al giorno.
		
			

Ottieni il massimo dalla frutta fresca! Scopri come selezionarla, consumarla e conservarla al meglio.
Come selezionare i Mirtilli?
- Scegli mirtilli con buccia dal colore blu intenso o violaceo e senza striature di rosso, e con polpa soda e non cedevole al tatto.
Come consumare i Mirtilli?
- Estremamente versatili, sono deliziosi mangiati al naturale, o aggiunti al tradizionale porridge, agli smoothie o alle macedonie. Eccellenti nei muffin o nei dolci preparati con farine integrali che ne esaltano il gusto oppure trasformati in salse o confetture.
Come conservare i Mirtilli?
- I mirtilli si conservano in frigorifero, riposti in un contenitore.
- Le nostre vaschette, dotate di appositi fori, sono l'ideale per mantenere al meglio i frutti di bosco, perché ne consentono una corretta ventilazione che contrasta la disidratazione dei frutti e nello stesso tempo li protegge dagli urti.
- Appena acquistati controllali per rimuovere dalla confezione i frutti danneggiati o troppo morbidi.
- Lavali solo immediatamente prima di consumarli, sciacquandoli delicatamente sotto acqua corrente e lasciandoli asciugare all'aria o tamponandoli con carta da cucina.
 
						


















