Limoni
I limoni sono una coltivazione tipica del bacino del Mediterraneo sin dal I-II secolo. L'albero di limone vive anche fino a 100 anni e per tutto il ciclo di vita non cessa mai di offrire i suoi frutti. Il limone ha scorza ruvida, gialla e profumata e una polpa bianca, succosa e dal gusto aspro.

Valori nutrizionali
- Fornisce 2 g di fibre alimentari, che supportano la salute del cuore
- Ottima fonte di vitamina C 35%, che supporta un sistema immunitario sano
- Vitamina C
- 35%
- Potassio
- 2%
Mostra i dati nutrizionali
Valori nutrizionali
| 0 Porzioni | |
| Porzione | 58g |
| Calorie | 15 |
| Entries | Valore giornaliero in %* |
|---|---|
| Carboidrati Totali (5 g) | 2% |
| Fibra Alimentare (2 g) | 7% |
| FibraSolubile (1 g) | |
| Fibra Insolubile (1 g) | |
| Zuccheri Totali (1 g) | |
| Proteine (1 g) | |
| Calcio (15 mg) | 2% |
| Colina (3 mg) | |
| Folato (6 mcg DFE) | 2% |
| Magnesio (5 mg) | 2% |
| Fosforo (9 mg) | 0% |
| Potassio (80 mg) | 2% |
| Vitamina A (1 mcg) | 0% |
| Vitamina C (31 mg) | 35% |
*La percentuale del valore giornaliero (DV) indica in che misura un determinato nutriente contribuisce al fabbisogno quotidiano. Il fabbisogno calorico di riferimento è di 2000 calorie al giorno.


Ottieni il massimo dalla frutta fresca! Scopri come selezionarla, consumarla e conservarla al meglio.
Come selezionare i Limoni?
- Nella scelta prediligi frutti sodi, pesanti e con scorza di colore giallo brillante.
Come consumare i Limoni?
- I limoni sono uno dei frutti più versatili. Il succo si presta a moltissimi usi, dai condimenti alle marinature e fino alle bevande. La scorza grattugiata, molto profumata, si usa per insaporire salse e diverse pietanze. Il limone è ottimo nella preparazione di marmellate e torte, come la tradizionale crostata al limone, e delizioso anche candito.
Come conservare i Limoni?
- I limoni si conservano fino a due settimane in frigorifero, riposti in un sacchetto.


















