Lime
Originario dell'Asia, il lime è un agrume "ibrido". Piccolo e con la buccia di colore verde, ha un gusto più amarognolo e una polpa più succosa e profumata rispetto al limone. É ottimo per conferire un tocco esotico a numerosi piatti.

Valori nutrizionali
- Fornisce 2 g di fibre alimentari, che supportano la salute del cuore
- Ottima fonte di vitamina C al 20%, che supporta un sistema immunitario sano
- Vitamina C
- 20%
- Vitamina A
- 0%
- Folato
- 2%
Mostra i dati nutrizionali
Valori nutrizionali
| Porzioni | |
| Porzione | 67g |
| Calorie | 20 |
| Entries | Valore giornaliero in %* |
|---|---|
| Carboidrati Totali (7 g) | 3% |
| Fibra Alimentare (2 g) | 7% |
| Zuccheri Totali (1 g) | |
| Calcio (22 mg) | 2% |
| Colina (3 mg) | 0% |
| Folato (5 mcg DFE) | 2% |
| Magnesio (4 mg) | 0% |
| Fosforo (12 mg) | 0% |
| Potassio (68 mg) | 2% |
| Vitamina A (2 mcg) | 0% |
| Vitamina C (19 mg) | 20% |
*La percentuale del valore giornaliero (DV) indica in che misura un determinato nutriente contribuisce al fabbisogno quotidiano. Il fabbisogno calorico di riferimento è di 2000 calorie al giorno.


Ottieni il massimo dalla frutta fresca! Scopri come selezionarla, consumarla e conservarla al meglio.
Come selezionare le Lime?
- I lime migliori hanno colore brillante e scorza uniforme.
Come preparare le Lime?
- Il succo di lime è ottimo per esaltare il sapore della carne. Si usa spesso anche nelle salse e nella preparazione di bevande e cocktail.
Come conservare le Lime?
- I frutti interi possono essere conservati in un sacchetto in frigorifero, per non oltre 10 giorni. Una volta tagliati, avvolgerli per bene nella pellicola e riporli in frigo per non oltre 5 giorni.


















