Uva
L'uva è uno dei frutti coltivati più diffusi al mondo, con migliaia di diverse varietà destinate in gran parte alla produzione di vino. Con o senza semi, dal gusto che spazia dal dolce all'aspro, è ricca di vitamine e minerali, ed è perfetta da piluccare come snack durante la giornata.

Valori nutrizionali
- Ottima fonte di vitamina K, che favorisce la normale coagulazione del sangue.
- Vitamina K
- 20%
- Rame
- 20%
- Tiamina
- 8%
Mostra i dati nutrizionali
Valori nutrizionali
| Porzioni | |
| Porzione | 151g |
| Calorie | 100 |
| Entries | Valore giornaliero in %* |
|---|---|
| Carboidrati Totali (27 g) | 10% |
| Fibra Alimentare (1 g) | 4% |
| Zuccheri Totali (23 g) | |
| Proteine (1 g) | |
| Calcio (15 mg) | 2% |
| Colina (8 mg) | 2% |
| Rame (0.2 mg) | 20% |
| Folato (3 mcg DFE) | 0% |
| Iodio (2 mcg) | 2% |
| Ferro (1 mg) | 6% |
| Magnesio (11 mg) | 2% |
| Manganese (0.1 mg) | 4% |
| Niacina (1 mg NE) | 6% |
| Fosforo (30 mg) | 2% |
| Potassio (288 mg) | 6% |
| Riboflavina (0.1 mg) | 8% |
| Tiamina (0.1 mg) | 8% |
| Vitamina A (5 mcg) | 0% |
| Vitamina B6 (0.1 mg) | 6% |
| Vitamina C (5 mg) | 6% |
| Vitamina K (22 µg) | 20% |
*La percentuale del valore giornaliero (DV) indica in che misura un determinato nutriente contribuisce al fabbisogno quotidiano. Il fabbisogno calorico di riferimento è di 2000 calorie al giorno.


Ottieni il massimo dalla frutta fresca! Scopri come selezionarla, consumarla e conservarla al meglio.
Come selezionare l'Uva?
- Nella scelta, prediligi uva di aspetto fresco, con raspo di colore verde ed acini saldamente attaccati. Sebbene le uve da tavola includano molte delle varietà più grandi, non è la dimensione degli acini a indicarne la bontà.
Come consumare l'Uva?
- L'uva deve essere lavata accuratamente prima di servirla. È deliziosa mangiata al naturale, aggiunta ad una macedonia, ma è ottima anche congelata, da degustare come fresco dessert. Ami sperimentare in cucina? Provala su fette di pane integrale tostate e spalmate di burro d'arachidi: una vera delizia! Oppure come contorno facendo saltare in padella qualche acino d'uva con i cavoletti di Bruxelles.
Come conservare l'Uva?
- L'uva da tavola viene raccolta a piena maturazione e, considerata la sua delicatezza, deve essere maneggiata con cura. Una volta acquistata, puoi conservarla a temperatura ambiente per 4-5 giorni, più a lungo se riposta in frigorifero.


















